Curriculum Vitae
Scarica CV completo (pdf, solo inglese), aggiornato al 14 maggio 2024
| ASN -- Abilitazione Scientifica Nazionale (art.16 legge del 30 Dicembre 2010, n.240) | |
| ABILITAZIONE a Professore Associato (II Fascia) nel Settore Concorsuale 04/A4: Geofisica. | |
| https://abilitazione.miur.it | |
|   | |
| Dottore di Ricerca (Ph. D.) | |
| Data | 11 marzo 2011 | 
| Tesi | Complete waveform Inversion Approach To seismic surface waves and adjoint active surfaces | 
| Valutazione | Eccellente | 
| Istituto | Università degli Studi di Ferrara | 
| Laurea in Fisica (Spec. Fisica Nucleare e Sub-nucleare) | |
| Data | 14 luglio 2006 | 
| Valutazione | 105/110 | 
| Istituto | Università degli Studi di Ferrara | 
|   | |
| Settembre 2023 - Presente | |
| Posizione | Professore Associato di Geofisica Applocata (GEO-11; GEOS-04/B) | 
| Affiliazione | Universita' degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti e Pescara, Italia | 
| Maggio 2017 - Giugno 2023 | |
| Posizione | Research Scientist II | 
| Affiliazione | School of Electrical and Computer Engineering, Georgia Institute of Technology, Georgia USA | 
| Ottobre 2016 - Aprile 2017 | |
| Posizione | Assegnista di Ricerca | 
| Affiliazione | Università degli Studi di Ferrara, Dip. di Fisica e Scienze della Terra | 
| Tema di Ricerca | Sviluppo di metodi di modelling ed inversione bi- e tri-dimensionale di dati di onde superficiali | 
| Settembre 2014 - Luglio 2016 | |
| Posizione | Assegnista di Ricerca | 
| Affiliazione | Università degli Studi di Ferrara, Dept. of Physics and Earth Sciences | 
| Ricerca | Sviluppo di metodi di modelling ed inversione bi- e tri-dimensionale di dati di onde superficiali | 
| Marzo 2014 - Agosto 2014 | |
| Posizione | Post Doctoral Fellow | 
| Affiliazione | School of Electrical and Computer Engineering, Georgia Institute of Technology, Georgia USA | 
| Febbraio 2011 - Febbraio 2014 | |
| Posizione | Assegnista di Ricerca | 
| Affiliazione | Università degli Studi di Ferrara, Dept. of Physics and Earth Sciences | 
| Ricerca | Sviluppo di metodi di modelling ed inversione bi- e tri-dimensionale di dati di onde superficiali | 
| Gennaio 2010 - Luglio 2010 | |
| Posizione | Research Scholar | 
| Istituto | Georgia Institute of Technology (USA). Dept. of Civil and Environmental Engineering (CEE) | 
| Marzo 2009 - Agosto 2009 | |
| Posizione | Short-Term Scholar | 
| Istituto | Georgia Institute of Technology (USA). Dept. of Civil and Environmental Engineering (CEE) | 
| Gennaio 2008 - Dicembre 2010 | |
| Posizione | Studente di Dottorato | 
| Affiliazione | Università degli Studi di Ferrara, Dept. of Physics and Earth Sciences | 
| Maggio 2007 - Ottobre 2007 | |
| Posizione | Borsa di Ricerca per laureati in Fisica | 
| Affiliazione | Università degli Studi di Ferrara. Posizione congiunta: Department of Earth Sciences and Department of computer Sciences (Italy). | 
| Research topic | Development of elaboration algorithms of electric and acoustic tomography for the Hydro-Geology | 
|   | |
| 2017 | 18-30 novembre. Attività: Elaborazione non convenzionale di dati di onde superficiali in un sito test. Cliente: Consorzio Futuro in Ricerca (CFR), Via Saragat, 1 - Blocco B - 1° Piano - 44122 Ferrara | 
| 2016 | agosto 2016 – settembre 2016. Attività:  Contratto di lavoro autonomo occasionale per la costruzione di modelli di sottosuolo e scenari di scuotimento area dell’alto Ferrares Cliente: Consorzio Futuro in Ricerca (CFR), Via Saragat, 1 - Blocco B - 1° Piano - 44122 Ferrara. | 
|   | |
| 2018 | Proprietà intellettuale (detentore unico) del software “OpenHVSR - Processing Toolkit”. Pubblicato come OPEN-SOURCE, Licenza: GNU General Public License v3.0. | 
| 2016 | Proprietà intellettuale (detentore unico) del software “OpenHVSR - Inversion”. Pubblicato come OPEN-SOURCE, Licenza: GNU General Public License v3.0. | 
| 2014 | Brevetto: Metodo per la valutazione di proprietà meccaniche di un terreno. S. Bignardi, F. Fischangher, D. Gualerzi, G. Morelli, A. Occhi, M. Occhi, M. Russo, G. Santarato. Domanda PD2014A000001(IT) depositata il 3 gennaio 2014. Concessione del 29 marzo 2016, numero 0001421631 (UIBM). | 
|   | |
| 2016 | Relatore invitato al “29th Symposium on the Application of Geophysics to Engineering and Environmental Problems” (SAGEEP 2016). 20-24 marzo, Denver CO, USA Sezione: The best of the Near Surface 2015 | 
| 2015 | Migliore articolo al “Near Surface Geoscience 2015 - 21st European Meeting of Environmental and Engineering Geophysics”. 6-10 settembre. Torino (Italia). | 
|   | |
| 2018; Dic. 5 | (Relatore invitato) Dipartimento di Scienze della Terra - Western University, London, Canada. Titolo: Integrated geophysical methods as low cost and efficient investigation tool at different scales. | 
| 2018; Nov. 29 | (Relatore invitato) Geoscience Seminar Series, Ottawa-Carleton Geoscience Center (OCGC) in collaborazione con il Servizio Geologico Canadese (NRCAN), per il ciclo di seminari "Logan Club", Ottawa, Canada. Titolo: Integrated geophysical methods as low cost and efficient investigation tool at different scales (Part 1). The Horizontal to Vertical Spectral Ratio technique (HVSR): status of the art, limitations, exploring its true potential (Part 2). | 
| 2017; Set. 29 | (Relatore invitato) CSIP/CeGP Seminar at the Georgia institute of Technology (Atlanta, USA). Titolo: Non-invasive investigation techniques: The contribution of geophysics to engineering. | 
| 2009; Set. 9 | Geotechnical Seminars at the Georgia institute of Technology, Atlanta, GA, USA. Titolo: Surface Wave Dispersion in Laterally Heterogeneous Media. | 
|   | |
| Corsi ed insegnamento | |
| 2021 | Insegnamento: Incarico di insegnamento del corso ECE6560: “Advanced Computer Vision & Image Processing using PDEs and Active Contours” (Master Degree). Presso: Georgia Institute of Technology, Atlanta, Georgia (USA). Course | 
| 2017 | Corso professionale accreditato: Produzione ed erogazione di corso professionale accreditato dal titolo: “Oltre la vs30 per la microzonazione sismica - l’uso combinato della sismica attiva- passiva”. Organizzato da IND.A.G.O. snc. (Italy). Rivolto a professionisti nel settore della geofisica applicata riguardante l’acquisizione e l'elaborazione dati nei metodi sismici con le onde superficiali. | 
| 2016/17 | Insegnamento: Incarico di supporto alla didattica dell’insegnamento di Geofisica Aapplicata (SSD: GEO/11), Corso di Laurea Magistrale di Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio. Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Ai sensi dell’ex regolamento per il conferimento di contratti per attività di insegnamento di cui all’art. 23 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e per gli incarichi di supporto alla didattic | 
| 2015/16 | Insegnamento: Incarico di supporto alla didattica dell’insegnamento di Geofisica Aapplicata (SSD: GEO/11), Corso di Laurea Magistrale di Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio. Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Ai sensi dell’ex regolamento per il conferimento di contratti per attività di insegnamento di cui all’art. 23 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e per gli incarichi di supporto alla didattic | 
| 2013/14 | Insegnamento: Incarico di supporto alla didattica dell’insegnamento di Geofisica Aapplicata (SSD: GEO/11), Corso di Laurea Magistrale di Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio. Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Ai sensi dell’ex regolamento per il conferimento di contratti per attività di insegnamento di cui all’art. 23 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e per gli incarichi di supporto alla didattic | 
| 2012/13 | Insegnamento: Incarico di supporto alla didattica dell’insegnamento di Geofisica Aapplicata (SSD: GEO/11), Corso di Laurea Magistrale di Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio. Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Ai sensi dell’ex regolamento per il conferimento di contratti per attività di insegnamento di cui all’art. 23 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e per gli incarichi di supporto alla didattic | 
| 2007 | Insegnante di matematica. Presso: Istituto di Istruzione Superiore C.Colombo”, Via S. Francesco 33, 45011 Adria (RO) | 
| Supervisione Studenti | |
| 2017 | Co-Relatore di tesi magistrale. Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio. Università degli Studi di Ferrara. Titolo: Contributo alla caratterizzazione sismica del sottosuolo nell’area urbana di Ferrara (Italia). | 
| 2016 | Co-Relatore di tesi magistrale.. Corso di laurea Magistrale in Scienze Geologiche, Università degli Studi di Ferrara. Titolo: Contributo di metodologie geofisiche innovative per la ricostruzione del modello geologico del sottosuolo ai fini della valutazione del rischio di liquefazione: il caso del municipio di Crevalcore (Bologna, Italia). | 
| 2015 | M.S. Supervisione Tesi di Laurea Magistrale. Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche, Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con ENI. Titolo: La Ferrara-Casaglia Ridge: interpretazione sismostratigrafica e ricostruzione del modello 3D di sottosuolo, nel complesso strutturale della Dorsale Ferrarese nordoccidentale. | 
| 2015 | Supervisione Tesi di Dottorato. Corso di dottorato in Scienze e tecnologie per l’Archeologia e i Beni Culturali. Università degli Studi di Ferrara. Titolo: Interdisciplinary three-dimensional investigation of the Early Prehistoric deposits of Fumane Cave (Verona, Italy) | 
| 2015 | Supervisione Tesi di Laurea Magistrale. Corso di laurea magistrale in quaternario, preistoria e archeologia, Università degli Studi di Fer- rara. Titolo: Nuove informazioni dirette e indirette del sito terramaricolo di Pilastri (Bondeno, FE, Italia). | 
| 2011 | M.S. Supervisione Tesi di Laurea Triennale. Corso di Laurea Triennale in tecnologie per i beni culturali. Università degli Studi di Ferrara. Titolo: Indagini di tomografia della resistività elettrica sulla parete sinistra del corridoio per il chiostro del 1500, certosa di Bologna. | 
| 2011 | Supervisione Tesi di Laurea Triennale. Corso di Laurea Triennale in tecnologie per i beni culturali. Università degli Studi di Ferrara. Titolo: Indagini acustiche e GPR sulla parete sinistra del corridoio per il Chiostro del 1500, Certosa di Bologna. | 
|   | |
| 2020 | Membro esterno di Comitato di Dottorato. Università di Kiel (Christian-Albrechts-Universität zu Kiel) Kiel, Germany. 5 ottobre 2020 | 
| 2012-2015 | Rappresentante degli Assegnisti di Ricerca nel Consiglio di Dipartimento. Università degli Studi di Ferrara, Dip. di Fisica e Scienze della Terra. Ferrara, Italia | 
|   | |
| Organizzazione Convegni e Conferenze | |
| 2022 | Membro della commissione tecnica del workshop intitolato: “1st International Workshop on Artificial Intelligence and Radiomics in Computer-Aided Diagnosis”, parte della conferenza ICIAP 2021: 21st International Conference on Image Analysis and Processing. maggio 2022. Lecce, Italia | 
| 2019 | Membro del comitato organizzativo della conferenza: “American Geophysical Union (AGU) Fall Meeting 2019 e AGU’s Centennial”, 9-13 dicembre 2019. San Francisco, California (USA) | 
| Attività di reviewer | |
| IEEE - Transactions on Geoscience and Remote Sensing | |
| AGU/WILEY - Journal of Geophysical Research - Solid Earth | |
| SSA - Seismological Research Letters | |
| SPRINGER NATURE- Bulletin of Earthquake Engineering | |
| SPRINGER NATURE - Surveys in Geophysics | |
| WILEY - Near Surface Geophysics | |
| ELSEVIER - Journal of Applied Geophysics | |
| ELSEVIER - Engineering Geology | |
| MDPI - Geosciences | |
| OXFORD UNIVERSITY PRESS - Journal of Geophysics and Engineering | |
| OXFORD UNIVERSITY PRESS - Geophysical Journal International | |
| IOP - Measurement Science and Technology | |
| ELSEVIER - Transportation Geotechnics | |
| UNAL - Earth Sciences Research Journal | |
| SAGE - The Holocene | |
| ELSEVIER - Journal of Archaeological Science: Reports | |
| ELSEVIER - EbioMedicine | |